NEWS:
05/11/2009
|
In distribuzione presso le sedi dei comuni di Itala e Scaletta e presso le scuole di Giampilieri Superiore i modelli da presentare, con allegato stato di famiglia o dichiarazione sostitutiva, per la richiesta del contributo per i residenti individuati dalle ordinanze di sgombero e non alloggiati a spese dei fondi per l'alluvione. Non vi è un termine entro cui presentarli, ma è opportuno presentarli prima possibile.
|
02/11/2009
|
Pubblichiamo le disposizioni n. 1 e n. 2 del Commissario Delegato Pres. Raffaele Lombardo
|
30/10/2009
|
Riconvocato d'urgenza il Consiglio Comunale alle ore 17,00 del 31.10.2009. Questa volta presso il Municipio, vista la scarsa partecipazione di pubblico al consiglio del 27 ottobre alla Sala Ausilia. Un solo argomento: Presa d'atto della istituzione del centro commerciale naturale "Itala da vivere". Suonerebbe di buon auspicio, se altri elementi non ci inducessero un certo scetticismo. Qualcosa mi dice che presto potrebbero esserci novità sull'Itala dimenticata.
|
26/10/2009
|
Convocato d'urgenza il Consiglio Comunale per le ore 18,30 del 27 ottobre 2009. All'ordine del giorno, costituito da 10 argomenti di cui 8 relativi all'adesione al GAL, non figura la richiesta formulata dai Consiglieri (prot. 9942 del 14.9.2009) per la nomina di un rappresentante del Gruppo di minoranza nella Commissione Bilancio, essendosi dimesso dal Gruppo il Consigliere originariamente prescelto, e la deliberazione sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio sollecitata dall'Assessorato delle Autonomie Locali con nota prot. 10946 del 13.10.2009
|
24/10/2009
|
Avevo appena pubblicato le foto della provinciale sul vallone Licenti, quando dalla Lituania ricevo l'invito a visionare questo video.
|
24/10/2009
|
Itala Marina, piazza Cuppari e case circostanti: da alcuni anni, a seguito di piogge un po' più abbondanti del solito, vengono allagate ed invase da fango proveniente dalla SP 29. Il 1 ottobre, ovviamente, come il 25 ottobre 2007, il bar Alta Marea e le abitazioni a piano terra della zona subirono danni da migliaia di euro. Un consigliere rileva che il fango parte dalla provinciale in corrispondenza del vallone Licenti, un po' sotto Casalello, dove il varco esistente nel muro di delimitazione della strada qualche anno fa è stato sostituito da un tubo, di dimensioni ridotte, che non riesce a scaricare le acque nel valloncello sottostante. Per quale motivo è stato murato quel varco e sostituito da un tubo? Cosa si aspetta a ripristinarlo? Nel 2007 nessuno pagò i danni; adesso, forse, rientreranno nella calamità. Ma la vera calamità è la dissennatezza umana.
|
24/10/2009
|
Pubblichiamo la scheda di segnalazione dei danni subiti a causa dell'alluvione del 1-2/10/2009.
|
22/10/2009
|
Vino Mamertino. Da S. Lucia del Mela un implicito messaggio che la vita continua malgrado le avversità e le negatività. Grazie, ci risolleveremo.
|
20/10/2009
|
Domani il Presidente della Regione sui luoghi dell'alluvione del 1/10/2009 con i dirigenti UE.
|
20/10/2009
|
Al 30 settembre 2009 il Consiglio Comunale avrebbe dovuto adottare una delibera di ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e di verifica degli equilibri di bilancio, pena lo scioglimento. Ma l'amministrazione attiva non ha presentato gli atti, né il Presidente del Consiglio ha, comunque, convocato il Consiglio per la verifica dello stato di attuazione dei programmi.
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68]
|